In arrivo la sagra del tartufo di Pizzo
- Dettagli
Grazie al patrocinio del Comune di Africo e alla collaborazione della rinomata gelateria Enrico di Pizzo anche quest'anno arriva la "Sagra del Tartufo". Una buona occasione, considerate le alte temperature estive di questo periodo, per conquistare un momento di sollievo. "Bello da vedere dolce da gustare in poche parole il più buono del Mondo", è questo il motto che accompagna il dessert gelato da assaporare ad Africo venerdì 23 agosto in Piazza San Salvatore a partire dalle ore 20:00. Per informazioni relative alla possibilità di esporre i prodotti contattare Francesca al n. 333 3968042.
"Gente in Aspromonte" seconda edizione il 29 e 30 agosto
- Dettagli
“Gente in Aspromonte, seconda edizione” si svolgerà il 29 e 30 agosto 2019 presso il Rifugio Carrà nei pressi dell’abitato di Africo Antico e nel borgo di Bova. L’edizione di quest’anno è articolata sul racconto delle buone pratiche portate avanti in Calabria e in Aspromonte con la partecipazione diretta dei protagonisti. In particolare la Giunta regionale presenterà alcuni risultati della programmazione nazionale e comunitaria (PAC, POR e FSC) a supporto ed oggetto di nuova narrazione di una Calabria che cambia passo.La due giorni si svolgerà con sedute di confronto plenario, incontri mirati, focus su aspetti particolari, proiezione di documentari e musica popolare. Tra gli eventi programmati sono previsti, con la partecipazione degli autori, la proiezione dei documentari di Federico Quaranta (A day in Aspromonte) e di Marcello Villari (Dopo il silenzio), quest’ultimo con interviste ad alcuni esponenti della nuova generazione di scrittori calabresi. L’evento sarà un’occasione importante per un focus in memoria della vita e della letteratura di Pasquino Crupi, intellettuale che ha dedicato alla letteratura calabrese ed al suo territorio gran parte del suo impegno di letterato e di politico.Tra le buone pratiche, sulle quali ci saranno specifiche testimonianze: l’impegno per la valorizzazione della lingua grecanica, la valorizzazione del diritto all’istruzione primaria nei borghi aspromontani, l’impegno delle cooperative nei terreni confiscati alla mafia, il lavoro per valorizzare il Santuario di Polsi; cioè esperienze finalizzate a incentivare la propensione dei giovani e dei ragazzi per restare negli ambiti locali di formazione e lavoro. Un evento particolare sarà dedicato al contributo delle donne per una Calabria che cambia, dalle esperienze di nuova imprenditoria al recupero delle tradizioni dell’artigianato locale. In Piazza Roma a Bova si svolgerà la presentazione del film di Mimmo Calopresti “Aspromonte, la terra degli ultimi”, tratto da un libro di Pietro Criaco e girato in Aspromonte. Una intervista al Presidente della Giunta regionale Mario Oliverio ed al vescovo della diocesi di Locri Monsignor Francesco Oliva concluderà la due giorni.
2° Africo Summer Fitwalking: il programma completo
- Dettagli
Come da programma estivo il 18 agosto si svolgerà la seconda edizione della camminata non competitiva "Africo Summer Fitwalking" organizzata dal Comune di Africo e l'Associazione Sportiva A.S.D. Calabria Fitwalking e sostenuta da numerosi sponsor. E' possiblie iscriversi dalle ore 16:00 alle ore 17:45 dello stesso giorno versando la quota di Euro 5,00 per la partecipazione. Inoltre i primi duecento iscritti saranno omaggiati con una maglietta tecnica dell'evento. Il termine della gara sarà allietato da un ricco buffet di frutta. Il ricavato sarà interamente devoluto all'acquisto dell'altalena per disabili che sarà installata presso la villa comunale di Africo.
L'estate ad Africo con l'iniziativa "Estate africese"
- Dettagli
Siamo in piena estate e come ogni anno riparte l'iniziativa organizzata dal Comune di Africo chiamata "Estate africese 2019". Il programma soddisfa tutti i gusti e tutte le età, dai più piccoli ai più grandi con serate dedicate alla cultura, sport, musica e alle gare. Si parte e si chiude con i più piccoli, rispettivamente nei giorni del 21 luglio e 25 agosto con "La piazza dei bambini: giochi gonfiabili, trucca bambini, mascotte, musica, laboratori di masterchef, zucchero filato e tanti altri divertimenti. Il 24 luglio sarà dedicato alla cultura con la presentazione del libro "Alfonso il Magnanimo" del prof. Giuseppe Caridi presso la Piazza Municipio alle ore 19:00. La consueta "festa dell'emigrante" è prevista per il giorno 1 agosto con la degustazione di prodotti tipici locali e declamazione di poesie in vernacolo. Per la ricorrenza del S.S. Salvatore il 5 agosto giungeranno in piazza Carmen Zarra & Daleka mentre il 6 agosto, sarà la volta del concerto di Cosimo Papandrea. L'8 agosto tutti al lungomare per la III^ Edizione della gara non competitiva "CORRIAFRICO". Il 18 agosto si svolgerà la II^ Edizione della manifestazione sportiva "Africo Summer Fitwalking". Non resta che augurarvi buone vacanze in compagnia dell'Estate africese!
Serata di Balletto a cura del Maestro Natale Nucera
- Dettagli
L'Associazione Jonica Danzatori A.Jo.D. affiliata al CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) diretta dal Maestro Natale Nucera presenta "Serata di Balletto". L'evento si svolgerà domenica 23 giugno 2019 alle ore 21:00 presso la Villa Comunale "Medici" di Bianco.
La scuola primaria di Africo tra legalità e ambiente: piantati alberi in terreni confiscati
- Dettagli
Questa mattina gli alunni della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Brancaleone-Africo, plesso di Africo, sono stati protagonisti di una giornata all’insegna della legalità e della sensibilizzazione all’ambiente.I piccoli studentti hanno vestito i panni di giardinieri e, coadiuvati dai loro insegnanti, hanno piantato diversi alberi da frutta e piante ornamentali in due terreni confiscati alla mafia in cui ad attenderli c’erano il sindaco Francesco Bruzzaniti, il consigliere Nunzio Zavettieri e Domenico Violi presidente della commissione per le politiche sociali del Comune di Africo che ha promosso l’iniziativa.
Notizia tratta da: https://www.ciavula.it/2019/05/scuola-africo-alberi-terreni-confiscati/