Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

itenfrde

www.africo.net


Menu principale

Menu
  • HOME
  • RICERCHE
    • Il Comune di Africo Nuovo
    • Ricerche Storiche
    • Gli africesi caduti nella Grande Guerra
    • Bibliografia
    • Ritagli di giornale
    • La storia di San Leo
    • I 100 anni della Grande Guerra
  • GALLERIA
    • Eventi
      • La nevicata del 2017
      • Inaugurazione Camera del Lavoro
      • La scuola racconta il territorio
      • Mostra di ricamo
      • Nuova edizione libro Africo
      • Orchidea Unicef 2013
      • Pellegrinaggio San Leo 2015
      • Percorso conclusivo Zanotti Bianco
      • Presentazione libro "Il Ceppo"
      • Serata del gusto 2013
      • Suoni del risveglio
      • Un presepe natalizio
    • Il mare
    • Il paese nuovo
    • La squadra di calcio
    • Luoghi antichi
    • Recupero del borgo antico
    • Reperti archeologici
    • Simbolo alluvione
    • L'estro di Domenico Favasuli
  • DIZIONARIO DIALETTALE
    • Una raccolta preziosa
    • Italiano-Africese
    • Africese-Italiano
  • AUTORI
    • Le poesie di Giovanni Favasuli
    • I romanzi di Gioacchino Criaco
    • I libri di Bruno Palamara
    • I libri di Leo Maviglia
    • I libri di Salvatore Modaffari
    • Il libro di Giovanni Gligora
    • Gli studi di Caterina Morabito
    • La musica di Antonio Criaco
    • Film e Libri di Pietro Criaco
    • Le poesie di Pasquale Favasuli
    • Le poesie e le foto di Domenico Favasuli
  • EVENTI E INIZIATIVE
    • Walter Veltroni a casa Maviglia
    • La più bella sei tu
    • Poetincontro
    • Commissioni festa
    • Omaggio a Gioacchino Talia
    • Il Film "Anime nere"
    • Petizione contro carbone
    • Pensieri Stupendi
    • Intervista Isoradio Rai
    • Residenza Sanitaria Assistenziale “Universo”
  • CONTATTI
    • Come raggiungerci
    • Per scriverci

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



Presentazione

Pausa - Pulsante presentazione

Vista di Africo nuovo

Africo Nuovo

Il paesaggio in una foto scattata dalla collina


Fondali del mare di Africo

Il mare

Lo splendido fondale della scogliera


Il mare ad Africo

Il mare

La costa vista dalla zona "parte di dietro"


La sabbia del mare ad Africo

Il mare

La caratteristica sabbia della costa


Casalinuovo

Casalinuovo

Una panoramica dei ruderi di Casalinuovo


Ruderi di Casalinuovo

Casalinuovo

La vista di Casalinuovo dalla strada che conduce ad Africo Vecchio


Africo Vecchio

Africo vecchio

La vista dei ruderi del paese di Africo vecchio


Scuole Elementari di Africo Vecchio

Africo Vecchio

Effige delle antiche Scuole Elementari di Africo vecchio


Rudere di Africo Vecchio

Africo Vecchio

Il particolare di un rudere ad Africo Vecchio


La parte di mare chiamata Il chiosco

Il mare

La costa della "parte di dietro" vista dal "chiosco"


Gli scogli al mare di Africo

Il mare

Gli scogli della "parte di dietro" visti dalla "scogliera"



  • Sei qui:  
  • Home

Storia: le proteste nei centri da parte degli sfollati di Africo di Andrea Morabito

Dettagli
Pubblicazione: 16 Gennaio 2023

Le proteste nei centri da parte degli sfollati di Africo di Andrea Morabito

Il numero esorbitante di ospiti nello stesso Centro creò molti e svariati problemi, primo fra tutti, come è notorio, l’insufficienza di vani baracche con le sue varie problematiche. I profughi erano coscienti che ciò non dipendeva dalla volontà solo delle autorità della Provincia, ma era un problema più dipendente da quelle nazionali. Quello che però non sopportavano, era il fatto che alcune problematiche, a loro vedere, erano direttamente dipendenti dalla volontà di chi gestiva i centri, e contro questi si sentiva autorizzata a montare delle proteste; ve ne furono diverse nei vari Centri raccolta.

Leggi tutto...

A proposito di San Martino di Gianni Luzzi

Dettagli
Pubblicazione: 16 Novembre 2022

A proposito di San Martino

Se infilo la testa nella vecchia scatola dei ricordi, dopo le feste dei Santi e dei Morti, San Martino occupava un posto importante. Prima di tutto l’iconografia: il libro di lettura delle Scuole Elementari lo proponeva ogni anno con la stessa immagine. Soldato romano austero, elmo compreso, in sella ad un indomito e nerboruto cavallo bianco che impugnava la spada, nell’atto di tranciare un rosso mantello svolazzante da donare ad un vecchio seminudo verso di lui proteso! Colori e forme vivide e definite, non immobili ma che lasciavano indovinare le movenze del prima e del dopo. Increduli e sbigottiti ascoltavamo “ 'U cuntu i San Martinu".

Leggi tutto...

Arriva la festa di San Martino

Dettagli
Pubblicazione: 08 Novembre 2022

Festa di San Martino

Sabato 12 novembre l'Amministrazione Comunale di Africo organizza la festa di San Martino. La serata inizia alle 18:00 in Piazza S.S. Salvatore con degustazione di zeppole, castagne e porchetta accompagnate da vino. Ad arricchire l'evento, una gara di ballo della tarantella con un premio finale alla migliore coppia. Per partecipare alla sfida è necessario iscriversi entro le ore 18:00 di sabato 12 novembre.

 

Storia e Memoria storica "L'Alluvione del '51" di Bruno Palamara

Dettagli
Pubblicazione: 20 Ottobre 2022

vista recente Africo Vecchio

Sull’Alluvione che nell’ottobre del 1951 ha causato la tragica fine di Africo e di Casalnuovo, si sono spesi fiumi di parole, si sono dati giudizi contrastanti, ognuno l’ha giudicata in modo personale. Io cerco di dare il mio parere da storico, oltre che da africese, uno degli ultimi nati nella vecchia Casalnuovo d’Africo. 

Indubbiamente, Africo ha avuto una storia difficile, storia di sacrifici e di terremoti, una storia complessa e complicata, una storia di gente povera e laboriosa, fiera e tenace, mai arrendevole, il cui punto nevralgico è rappresentato proprio dall’alluvione del ‘51, vero e proprio spartiacque di due mondi diversi e contrastanti: Africo “prima dell’alluvione”, Africo “dopo l’alluvione”.

Leggi tutto...

AgroArcheoTrekking organizza una giornata di trekking fino ad arrivare a Casalinuovo

Dettagli
Pubblicazione: 16 Settembre 2022

Percorso trekking agroarcheotrekking

AgroArcheoTrekking organizza per il giorno 1 ottobre 2022 un’escursione molto particolare. Partendo dal sito di Precacore di Samo si raggiungerà Casalinuovo di Africo. Un'escursione ricca di emozioni e suggestioni, per veri trekkinghisti, dove ci si immerge nella ricca biodiversità nel cuore del massiccio aspromontano con paesaggi unici.

Per iscriversi cliccare qui o direttamente dalla pagina facebook dedicata all'iniziativa.

Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Cel. 348 45 99 266

 

 

Documenti scaricabili:
Scarica questo file (Brochure pag.1.jpg)Brochure pag.1.jpg1435 kB84 Downloads
Scarica questo file (Brochure pag.2.jpg)Brochure pag.2.jpg1325 kB78 Downloads

Ritorna la sfilata del 1° maggio 2022

Dettagli
Pubblicazione: 29 Aprile 2022

Ritorna la sfilata per il primo maggio

Dopo la sospensione delle manifestazioni dovuta alla pandemia. Ad Africo ritorna la tradizionale sfilata del 1° maggio. La partenza è prevista per le ore 10:00 dalla camera del lavoro, Via E. Toti e prosecuzione del corteo per le vie del paese.

 

  1. Riconoscimento d’onore per lo scrittore di Africo Leo Maviglia
  2. Vaccine Day programmato per martedì 18 gennaio 2022
  3. Il ruolo e la condizione della donna africese nella storia di Bruno Palamara
  4. Il nuovo libro di Pietro Criaco "L'idea che ci univa"
  5. Gente in Aspromonte, edizione 2021
  6. La 'Mediterranea' di Reggio Calabria al centro del progetto Aspromonte, Africo Vecchio e Casalnuovo
  7. Poesie dalla Calabria di Giovanni Luzzi
  8. Africo: quello che manca e quello che si potrebbe fare per vivere meglio
  9. Africo e Casalnuovo: memoria storica a rischio! di Bruno Palamara
  10. Africo, storia e leggenda un saggio di Santoro Romeo

Pagina 1 di 35

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Area Riservata

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Che tempo fa qui

Newsletter

Iscriviti per ricevere, sulla tua email, tutti gli eventi, le notizie e le iniziative che pubblichiamo su africo.net


Piè di pagina

Ultimi aggiornamenti

  • Storia: le proteste nei centri da parte degli sfollati di Africo di Andrea Morabito
  • A proposito di San Martino di Gianni Luzzi
  • Arriva la festa di San Martino
  • Storia e Memoria storica "L'Alluvione del '51" di Bruno Palamara
  • AgroArcheoTrekking organizza una giornata di trekking fino ad arrivare a Casalinuovo

Sezioni più lette

  • Consenso al trattamento dei dati
  • La scogliera d'inverno
  • Ricorre il Primo Maggio
  • Online il docufilm di Pietro Criaco
  • "Tutto torna" di Salvatore Modaffari: presentazione a Milano

Visitatori

Oggi 2

Ieri 35

Settimana 185

Mese 116

Totale 117047

In questo istante siamo in 2 visitatori

Crediti | © 2018 Copyright africo.net - Tutti i diritti riservati


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile