Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

itenfrde

www.africo.net


Menu principale

Menu
  • HOME
  • RICERCHE
    • Il Comune di Africo Nuovo
    • Ricerche Storiche
    • Gli africesi caduti nella Grande Guerra
    • Bibliografia
    • Ritagli di giornale
    • La storia di San Leo
    • I 100 anni della Grande Guerra
  • GALLERIA
    • Eventi
      • La nevicata del 2017
      • Inaugurazione Camera del Lavoro
      • La scuola racconta il territorio
      • Mostra di ricamo
      • Nuova edizione libro Africo
      • Orchidea Unicef 2013
      • Pellegrinaggio San Leo 2015
      • Percorso conclusivo Zanotti bianco
      • Presentazione libro "Il Ceppo"
      • Serata del gusto 2013
      • Suoni del risveglio
      • Un presepe natalizio
    • Il mare
    • Il paese nuovo
    • La squadra di calcio
    • Luoghi antichi
    • Recupero del borgo antico
    • Reperti archeologici
    • Simbolo alluvione
    • L'estro di Domenico Favasuli
  • DIZIONARIO DIALETTALE
    • Una raccolta preziosa
    • Italiano-Africese
    • Africese-Italiano
  • AUTORI
    • Le poesie di Giovanni Favasuli
    • I romanzi di Gioacchino Criaco
    • I libri di Bruno Palamara
    • I libri di Leo Maviglia
    • I libri di Salvatore Modaffari
    • Il libro di Giovanni Gligora
    • Gli studi di Caterina Morabito
    • La musica di Antonio Criaco
    • Film e Libri di Pietro Criaco
    • Le poesie di Pasquale Favasuli
    • Le poesie e le foto di Domenico Favasuli
  • EVENTI E INIZIATIVE
    • Walter Veltroni a casa Maviglia
    • La più bella sei tu
    • Poetincontro
    • Commissioni festa
    • Omaggio a Gioacchino Talia
    • Il Film "Anime nere"
    • Petizione contro carbone
    • Pensieri Stupendi
    • Intervista Isoradio Rai
    • Residenza Sanitaria Assistenziale “Universo”
  • CONTATTI
    • Come raggiungerci
    • Per scriverci

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



Presentazione

Pausa - Pulsante presentazione

Vista di Africo nuovo

Africo Nuovo

Il paesaggio in una foto scattata dalla collina


Fondali del mare di Africo

Il mare

Lo splendido fondale della scogliera


Il mare ad Africo

Il mare

La costa vista dalla zona "parte di dietro"


La sabbia del mare ad Africo

Il mare

La caratteristica sabbia della costa


Casalinuovo

Casalinuovo

Una panoramica dei ruderi di Casalinuovo


Ruderi di Casalinuovo

Casalinuovo

La vista di Casalinuovo dalla strada che conduce ad Africo Vecchio


Africo Vecchio

Africo vecchio

La vista dei ruderi del paese di Africo vecchio


Scuole Elementari di Africo Vecchio

Africo Vecchio

Effige delle antiche Scuole Elementari di Africo vecchio


Rudere di Africo Vecchio

Africo Vecchio

Il particolare di un rudere ad Africo Vecchio


La parte di mare chiamata Il chiosco

Il mare

La costa della "parte di dietro" vista dal "chiosco"


Gli scogli al mare di Africo

Il mare

Gli scogli della "parte di dietro" visti dalla "scogliera"



  • Sei qui:  
  • Home

Premio John Fante tra i finalisti "Via dall'Aspromonte" di Pietro Criaco

Dettagli
Pubblicazione: 13 Agosto 2018

estate con Pietro Criaco e il suo romanzo via dall aspromonteContinuano le serate di presentazione del libro di Pietro Criaco "Via dall'Aspromonte". Il prossimo appuntamento è programmato per martedì 14 agosto a Locri nella corte del palazzo di città dalle ore 21:30 alla presenza dell'Assessore alla Cultura del Comune di Locri, Anna Rosa Sofia e del giornalista Gianluca Albanese che dialogherà con l'autore. Inoltre, il romanzo, è stato selezionato come finalista al concorso letterario internazionale John Fante. Il festival letterario si concluderà con la premiazione a Torricella Peligna, in provincia di Chieti, il 24 agosto prossimo.

Estate africese 2018

Dettagli
Pubblicazione: 30 Luglio 2018

Programma estate africese 2018

Riparte l'estate africese con diverse iniziative organizzate dal Comune di Africo. Il primo appuntamento della stagione è dedicato ai bambini ed è fissato per la domenica 29 luglio alle ore 21:00. Domenica 5 agosto alle ore 22:00 musica popolare a cura di un gruppo folk, mentre per il giorno del S.S. Salvatore, 6 agosto, come di consueto alle ore 18:00 si svolgerà il rito religioso con la processione per le vie del paese. In serata l'esibizione del cantante Enzo Di Palma e a seguire i fuochi d'artificio. Mercoledì 8 agosto alle 21:00, in piazza San Salvatore, è la volta del Docufilm "Africo" di Pietro Criaco. Il 10 agosto nella Piazza comunale si terrà la "FESTA DELL'EMIGRANTE". Lunedì 13 agosto una bella corsa per tutti con la 2^ edizione della "CORRIAFRICO" presso il lungomare dove domenica 19 agosto dalle ore 18:30 ci sarà un ritorno al passato con i giochi tradizionali. Il 24 agosto "NOTTE ROSA", una serata dedicata ai bambini e per chiudere la stagione africese il 26 agosto alle ore 21:00 si giocherà la 3^ edizione del TORNEO CONTRO IL RAZZISMO presso il Centro polifunzionale. 

Terminata la tre giorni di "GENTE IN ASPROMONTE"

Dettagli
Pubblicazione: 22 Luglio 2018

21 luglio 2018 giornata conclusiva di GENTE IN ASPROMONTE

Si è conclusa ieri 21 luglio 2018 l'iniziativa voluta dalla Regione Calabria e realizzata in collaborazione con il Parco Aspromonte e il Comune di Africo che si è svolta presso il rifugio Carrà territorio di Africo Vecchio. Nella seconda giornata si è parlato di “La Calabria nel cinema” e “Il ruolo della Film Commission” in presenza, tra gli altri, di Gioacchino Criaco. L'incontro di chiusura è stato dedicato al tema "Calabria nel sistema dell'Informazione" nel quale hanno partecipato giornalisti delle testate regionali e nazionali. Al temine le conclusioni del Presidente Mario Oliverio.

Articolo seconda giornata a cura dell'Ufficio Stampa della Regione Calabria

Articolo di conclusione dell'Ufficio Stampa della Regione Calabria 

Articolo Corriere della Calabria

La prima giornata di "GENTE IN ASPROMONTE" al rifugio Carrà

Dettagli
Pubblicazione: 20 Luglio 2018

La prima giornata di GENTE IN ASPROMONTE

Tre giorni di confronti e dibattiti con scrittori, giornalisti ed editori per portare la cultura ed eventi musicali nel territorio di Africo, cuore dell'Aspromonte. Questa è l'iniziativa della Regione Calabria con la collaborazione del Parco Aspromonte e del Comune di Africo per valorizzare e narrare una nuova stagione della letteratura calabrese.

Articolo sull'iniziativa a cura dell'Ufficio Stampa della Giunta Regionale

 

Arriva il tartufo di Pizzo: un "dolce" evento estivo...

Dettagli
Pubblicazione: 19 Luglio 2018

Sagra del Tartufo di Pizzo ad Africo

Grazie al patrocinio del Comune di Africo e alla collaborazione della rinomata gelateria Enrico di Pizzo arriva la "Sagra del Tartufo". Una buona occasione, considerate le alte temperature estive, per conquistare un momento di sollievo. "Bello da vedere dolce da gustare in poche parole il più buono del Mondo", è questo il motto che accompagna il dessert gelato da assaporare ad Africo sabato 21 luglio in Piazza San Salvatore a partire dalle ore 20:00. Per informazioni relative alla possibilità di esporre i prodotti contattare Francesca al n. 333 3968042. 

Natura, legalità e bellezza rivelata

Dettagli
Pubblicazione: 10 Luglio 2018

Dialoghi alta quota

L'iniziativa è nata grazie all'Accordo di Programma Quadro stipulato tra l'EPNA e il Comune di Africo. L'evento si svolgerà ad Africo Vecchio mercoledì 11 luglio 2018 e precisamente presso il Torrente Casalinuovo dove, alle ore 18:30, verrà inaugurato il "Ponte Tibetano" che servirà a collegare Africo Vecchio e Casalinuovo. Si proseguirà con un convegno dal titolo "Dialoghi in Alta Quota" presso il rifugio Montano "San Salvatore". Interverranno i Giovani di Africo, le Associazioni Escursionistiche, il Sindaco di Africo Francesco Bruzzaniti, il Sindaco di Bova Santo Casile, Sebi Romeo Consigliere Regionale della Calabria e il Presidente del Parco Nazionale Aspromonte Giuseppe Bombino. Concluderà l'evento il Prefetto di Reggio Calabria Michele Di Bari.  

  1. Convention di tre giorni al rifugio Carrà di Africo
  2. Un’antica platea della chiesa di Africo
  3. San Leo: festeggiamenti civili e religiosi
  4. Escursione a Casalinuovo domenica 8 aprile 2018
  5. La maligredi, il nuovo libro di Gioacchino Criaco
  6. Giornata di prevenzione dell'ipertensione sabato 10 marzo 2018
  7. Ritornano a vivere i borghi fantasma di Africo e Roghudi: ad aprile conferenze ed escursioni per vivere il territorio
  8. Una storia "Per non dimenticare..."
  9. Il Natale 2017 è alle porte - aggiornamento -
  10. Gioacchino Criaco e "L’agenda ritrovata"

Pagina 6 di 32

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Area Riservata

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Che tempo fa qui

Newsletter

Iscriviti per ricevere, sulla tua email, tutti gli eventi, le notizie e le iniziative che pubblichiamo su africo.net


Piè di pagina

Ultimi aggiornamenti

  • Africo e Casalnuovo: memoria storica a rischio! di Bruno Palamara
  • Africo, storia e leggenda un saggio di Santoro Romeo
  • Oltre la scalinata, Leo Maviglia presenta il suo nuovo libro
  • Un coro di grazie per Rocco Talia
  • La flora preziosa del territorio montano di Africo

Sezioni più lette

  • Consenso al trattamento dei dati
  • La scogliera d'inverno
  • Ricorre il Primo Maggio
  • Online il docufilm di Pietro Criaco
  • "Tutto torna" di Salvatore Modaffari: presentazione a Milano

Visitatori

Oggi 11

Ieri 47

Settimana 202

Mese 966

Totale 92613

In questo istante siamo in 7 visitatori

Crediti | © 2018 Copyright africo.net - Tutti i diritti riservati


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile