Presentazione "L'Aspromonte in vernacolo" di Giovanni Favasuli
- Dettagli
Martedì 9 agosto alle ore 10.00 a Palazzo Foti, sede del Governo della Provincia di Reggio Calabria, alla presenza dell’Assessore alla Cultura, Edoardo Lamberti Castronuovo, sarà presentato il libro “L'Aspromonte in vernacolo “ del poeta di Africo Giovanni Favasuli.
L’opera edita da Laruffa Editore, patrocinata dall'Ente Parco d'Aspromonte, oltre le poesie, contiene all’interno un “cadeau”: un compact-disc audio con incise quattordici poesie presenti nella raccolta, quattro delle quali musicate e cantate dallo stesso Autore. Gli arrangiamenti sono stati eseguiti da Peppe Platani e Paolo Sofia dei “Quartaumentata”, un gruppo di eccellenza nel panorama della musica etnica calabrese.
Hanno dato un validissimo contributo anche Peppe Stilo e Lucia Catanzariti.
Estate africese 2011
- Dettagli
Comune di Africo - Comitato festa S.S. Salvatore - Comitato festa S. Leo - Associazione Santu Apricus - Pro Loco Africo organizzano "ESTATE AFRICESE 2011"
PROGRAMMA
Mercoledì 03 Agosto
Ore 21:30 Spettacolo di danza con le scuole A.JO.D di Bianco DIONYSOS di Siderno di Natale Nucera e Ivana Sanci
Giovedì 04 Agosto
ore 18:30 giro del paese con il gruppo folkoristico "la calabrisella"
ore 21:30 spettacolo in piazza del gruppo Folkoristico"I MONTANARI"
venerdi 05 Agosto
ore 6:30 giro del paese con suoni di tamburi e ballo dei giganti
ore 17:30 esposizione del S. San Salvatore
ore 21:30 spettacolo in piazza con Simonetta Spiri e Tony Maiello
Sabato 06 Agosto
ore 7:00 giro del paese della banda musicale
ore 17:00 Santa Messa con processione per il paese
ore 21:30 suoni e balli di musica popolare con organetto e tamburello suonano i "cumelca" fine serata con il ballo del cavalluccio e fuochi d'artificio.
Lunedi 08 Agosto
Partenza ore 08:00
Festa Dell'EMIGRANTE con visita a AFRICO ANTICO E CASALINUOVO
Giovedi 11 Agosto
ore 21:30 "FESTA DEL MARE" presso il Lungomare di Africo
Presentazione del libro "Africo, cognomi e ritratti" di Bruno Palamara
- Dettagli
Mercoledì 10 agosto, ore 18,30, presso il locale Centro Polifunzionale di Africo, avrà luogo, con il patrocinio dell'Amministrazione comunale, la presentazione del libro "Africo, cognomi e ritratti" di Bruno Palamara, edito da Laruffa.
Il saggio ripercorre la storia di Africo, soffermandosi sui personaggi che hanno caratterizzato il passato di questo antico centro aspromontano nato circa undici secoli fa.
L'autore fa una disamina, con acuti approfondimenti etimologici e storici, di tutti i cognomi presenti in Africo, abbinando ad ognuno di essi personaggi capaci di rappresentare qualità e caratteristiche sotto il profilo amministrativo,sociale, economico, civile e creativo e meritevoli di essere tramandati. Il libro, ricco di aneddoti e curiosità, regala al lettore la spensieratezza della lettura.
Alla serata, oltre all'autore, interverranno Domenico Versaci, sindaco di Africo, Natale Bruzzaniti, Dirigente scolastico, Mario Nirta, scrittore e critico, Gioacchino Criaco, scrittore, Roberto Laruffa, editore. Modererà gli interventi Gianluca Albanese, giornalista.
Liberare dai rovi la memoria
- Dettagli
Linee di intervento per l’Aspromonte e Africo “Antico”
Africo, Piazza Municipio, ore 18,30
Serata di danza il 6 luglio
- Dettagli
Mercoledì 6 Luglio, con il patrocinio del Comune di Africo, nella Piazza del Municipio di Africo si terrà una serata di danza, diretta dal Maestro Natale Nucera, direttore della scuola di danza A.JO.D. di Bianco.
Siete tutti invitati a partecipare, divertimento garantito!!
Africo, eccellente, cristallino (il mare)
- Dettagli
Si riporta un articolo apparso giorno 22/06/2011 sul sito http://www.larivieraonline.com
"Oltre all’indiscutibile bellezza della coste, il litorale africese si fregia di un importante attestato di qualità. Con Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento regionale "Politiche dell'Ambiente", infatti, sono state classificate le acque costiere di balneazione della Calabria per l'inizio della stagione balneare 2011, e, in base ai criteri di valutazione e classificazione delle acque previsti dalla nuova normativa in materia, quelle di Africo risultano essere eccellenti. l'ARPACAL ha elaborato i dati relativi alle analisi effettuate negli anni dal 2007 al 2010.
Redazione"
clicca qui per leggere l'articolo direttamente dal sito dell'editore