La serata della presentazione: il libro di Giovanni Favasuli
- Dettagli
Grande partecipazione di pubblico alla serata organizzata dal Circolo Culturale Artistico "Nuovi Orizzonti", nelle persone di Mimmo Criaco, Mimmo Catanzariti, Ciccio Musitano e Giuseppe Lucisano, per la presentazione del libro di Giovanni Favasuli. Emozionante e commovente l'intervento dell'autore che ha voluto e saputo, grazie alle sue poesie, valorizzare il popolo africese. Nelle foto alcuni momenti della serata.
Una foto simbolo della sofferenza
- Dettagli
Apparsa sul mensile d'informazione sindacale della Gilda Insegnanti di settembre. L'articolo continua ma noi per motivi di spazio ci fermiamo alla parte che parla di Africo.
60° Anniversario dell'Alluvione ad Africo Vecchio e a Casalnuovo 18 Ottobre 1951
- Dettagli
L'amministrazione Comunale di Africo, con il Patrocinio del Parco Nazionale Dell'Aspromonte e in collaborazione con le Associazioni Santu Leu Africus-Devoti S Leo-Pro Loco, fanno memoria del tragico evento dell'alluvione con queste iniziative:
PROGRAMMA
LUNEDI 17 OTTOBRE
- ore 07.30 Partenza da Piazza Municipio di Africo per Africo Vecchio e casalnuovo con pulmino;
- ore 10.00 Messa solenne nel Santuario di San Leo;
- ore 11.30 Visita ai ruderi dell'antico Borgo di Africo;
- ore 13.00 Degustazione Prodotti Tipici;
- ore 16.00 Visita ai ruderi dell'antico borgo di casalnuovo.
MARTEDI 18 OTTOBRE
- ore 10.00 Messa Solenne nella chiesa del S.S. Salvatore segue nella villa Comunale la posa della corona di fiori sul Monumento Commemorativo, con l'esecuzione del Silenzio;
- ore 16.00 Centro Polifunzionale (Piazza Municipio) con proiezione di filmini sul Vecchio Centro di Africo Mostra fotografica, dibattito con consegna targa a scrittori e poeti dialettali Africesi.
SIETE TUTTI INVITATI A PARTECIPARE
Straordinaria partecipazione al progetto Orchidea Unicef
- Dettagli
A conferma della sensibilità e bontà degli africesi verso le iniziative di solidarietà, le numerose richieste che purtroppo, a causa dell'esaurimento delle orchidee, non sono state accontentate. Per lo stesso motivo il punto di raccolta ha chiuso anticipatamente già nella mattinata del giorno 2 - avremmo potuto distribuire tutte le orchidee disponibili già nella prima giornata, ma abbiamo preferito dare il massimo risalto all'iniziativa con la presenza anche durante il secondo giorno previsto - questa la frase del Presidente che unitamente a Mimmo Catanzariti, Ciccio Musitano e Lucisano Giuseppe ringraziano con soddisfazione tutta la popolazione intervenuta.