Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina


www.africo.net


Menu principale

Menu
  • HOME
  • RICERCHE
    • Il Comune di Africo Nuovo
    • Ricerche Storiche
    • Gli africesi caduti nella Grande Guerra
    • Bibliografia
    • Ritagli di giornale
    • La storia di San Leo
    • I 100 anni della Grande Guerra
  • GALLERIA
    • Eventi
      • La nevicata del 2017
      • Inaugurazione Camera del Lavoro
      • La scuola racconta il territorio
      • Mostra di ricamo
      • Nuova edizione libro Africo
      • Orchidea Unicef 2013
      • Pellegrinaggio San Leo 2015
      • Percorso conclusivo Zanotti Bianco
      • Presentazione libro "Il Ceppo"
      • Serata del gusto 2013
      • Suoni del risveglio
      • Un presepe natalizio
    • Il mare
    • Il paese nuovo
    • La squadra di calcio
    • Luoghi antichi
    • Recupero del borgo antico
    • Reperti archeologici
    • Simbolo alluvione
    • L'estro di Domenico Favasuli
    • Foto storiche (Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo)
  • DIZIONARIO DIALETTALE
    • Una raccolta preziosa
    • Italiano-Africese
    • Africese-Italiano
  • AUTORI & ARTISTI
    • Le poesie di Giovanni Favasuli
    • I romanzi di Gioacchino Criaco
    • I libri di Bruno Palamara
    • I libri di Leo Maviglia
    • I libri di Salvatore Modaffari
    • Il libro di Giovanni Gligora
    • Gli studi di Caterina Morabito
    • La musica di Antonio Criaco
    • Film e Libri di Pietro Criaco
    • Le poesie di Pasquale Favasuli
    • Le poesie e le foto di Domenico Favasuli
    • Opere in miniatura di Pasquale Leggio
  • EVENTI E INIZIATIVE
    • Walter Veltroni a casa Maviglia
    • La più bella sei tu
    • Poetincontro
    • Commissioni festa
    • Omaggio a Gioacchino Talia
    • Il Film "Anime nere"
    • Petizione contro carbone
    • Pensieri Stupendi
    • Intervista Isoradio Rai
    • Residenza Sanitaria Assistenziale “Universo”
  • CONTATTI
    • Come raggiungerci
    • Per scriverci

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



Presentazione

Pausa - Pulsante presentazione

Vista di Africo nuovo

Africo Nuovo

Il paesaggio in una foto scattata dalla collina


Fondali del mare di Africo

Il mare

Lo splendido fondale della scogliera


Il mare ad Africo

Il mare

La costa vista dalla zona "parte di dietro"


La sabbia del mare ad Africo

Il mare

La caratteristica sabbia della costa


Casalinuovo

Casalinuovo

Una panoramica dei ruderi di Casalinuovo


Ruderi di Casalinuovo

Casalinuovo

La vista di Casalinuovo dalla strada che conduce ad Africo Vecchio


Africo Vecchio

Africo vecchio

La vista dei ruderi del paese di Africo vecchio


Scuole Elementari di Africo Vecchio

Africo Vecchio

Effige delle antiche Scuole Elementari di Africo vecchio


Rudere di Africo Vecchio

Africo Vecchio

Il particolare di un rudere ad Africo Vecchio


La parte di mare chiamata Il chiosco

Il mare

La costa della "parte di dietro" vista dal "chiosco"


Gli scogli al mare di Africo

Il mare

Gli scogli della "parte di dietro" visti dalla "scogliera"



  • Sei qui:  
  • Home

La scuola Calcio ASD AFRICO ospite di Tele Mia

Dettagli
Pubblicazione: 20 Settembre 2011

Ieri sera alle ore 21.15 nella trasmissione sportiva "TUTTI IN CAMPO" condotta da Pino Gagliano e Anna Maria Implatini in onda su Tele Mia, sono stati ospitati i ragazzi della scuola calcio ASD AFRICO allenati dal Mister Peppe Moio il quale durante la trasmissione ha ribadito l'intezione di seguire i ragazzi e aiutarli a tirar fuori il loro talento.

A proposito del libro "Africo cognomi e ritratti"

Dettagli
Pubblicazione: 09 Settembre 2011

 

libro_cognomi“Africo cognomi e ritratti”  è il nuovo libro di Bruno Palamara, che con questa pubblicazione completa il lavoro di ricerca iniziato con “Africo dalle origini ai nostri giorni. Una storia millenaria”, edito nel 2003, dove veniva raccontata la storia di Africo a partire dalle sue origini con la dettagliata descrizione degli usi e dei costumi che lo caratterizzavano.  
Con questa nuova opera Bruno Palamara allestisce un palcoscenico dove, con l’azzeccato pretesto dei cognomi, si esibiscono molti dei personaggi più rappresentativi della storia di questo centro aspromontano,  nato più di undici secoli fa. Vengono alla ribalta e portati all’attenzione soprattutto dei più giovani fatti e personaggi che il tempo aveva inesorabilmente portato all’oblìo, ma che, in realtà, meritavano, anche per un orgoglio campanilistico, di essere perpetuati nella memoria collettiva del paese che li ha generati.

 
E’ un viaggio che parte da lontano e, attraverso un itinerario cosparso di  storie personali, di aneddoti e di cronache quotidiane, tende alla riscoperta dei valori e delle virtù di un popolo che tanto ha sofferto per non perdere la propria identità etnica e culturale. Il libro, che porta nel mondo il buon nome di Africo, è stato accolto col favore del pubblico e della critica.

Giungono al nostro sito richieste su come reperire il libro. Informiamo che “Africo cognomi e ritratti” potrà essere richiesto direttamente al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e ricevuto in contrassegno con addebito spese postali.

"Io sono" di Antonio Criaco

Dettagli
Pubblicazione: 17 Agosto 2011

Pubblicato alcuni giorni fa l'album "Io sono" di Antonio Criaco. Il disco, al quale hanno partecipato tra gli altri Pepè Talia e Lucia Catanzariti, si compone di sedici brani alcuni dei quali in italiano. Per maggiori informazioni e per ascoltare il promo delle tracce visitare il sito ufficiale all'indirizzo www.antoniocriaco.com.

La Festa dell'Emigrante di giorno 08/08/11, è stata spostata a Domenica 21/08/11

Dettagli
Pubblicazione: 16 Agosto 2011

PROGRAMMA:

Partenza da piazza Municipio ore 08.00;
Arrivo alla pora d'accesso al Parco d'Aspromonte, in contrada "CARRA";
Visita a Africo Antico e Casalinuovo.


Tutti i nostri" EMIGRANTI" e non solo, sono invitati a Partecipare.

Africo su "La Repubblica"

Dettagli
Pubblicazione: 08 Agosto 2011

È la mappa dei luoghi perduti costruita da Paolo Rumiz nel corso del suo viaggio 2011. Dal 31 luglio (sulle pagine della Domenica di Repubblica) e per tutto agosto (su R2) Rumiz racconterà questo mondo parallelo.

clicca qui per leggere la settima tappa relativa ad Africo

Presentazione "L'Aspromonte in vernacolo" di Giovanni Favasuli

Dettagli
Pubblicazione: 02 Agosto 2011

Martedì 9 agosto alle ore 10.00 a Palazzo Foti, sede del Governo della  Provincia di Reggio Calabria, alla presenza dell’Assessore alla Cultura, Edoardo Lamberti Castronuovo, sarà presentato  il libro “L'Aspromonte in vernacolo “ del poeta di Africo Giovanni Favasuli.
L’opera edita da Laruffa Editore, patrocinata dall'Ente Parco d'Aspromonte, oltre le poesie, contiene all’interno un “cadeau”: un compact-disc audio con incise quattordici poesie presenti nella raccolta, quattro delle quali musicate e cantate dallo stesso Autore. Gli arrangiamenti sono stati eseguiti da Peppe Platani e Paolo Sofia dei “Quartaumentata”, un gruppo  di eccellenza nel panorama della musica  etnica calabrese.
Hanno dato un validissimo contributo anche Peppe Stilo e Lucia Catanzariti.

Leggi tutto...

  1. Estate africese 2011
  2. Presentazione del libro "Africo, cognomi e ritratti" di Bruno Palamara
  3. Liberare dai rovi la memoria
  4. Serata di danza il 6 luglio
  5. Africo, eccellente, cristallino (il mare)
  6. La visita di "Arcadia Hellas"
  7. Deceduto il Prof. Edoardo Mollica
  8. Aspromonte malato d'oblio
  9. Aggiornato il dizionario
  10. Prossima riunione

Pagina 34 di 38

  • Inizio
  • Indietro
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • Avanti
  • Fine

Area Riservata

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Che tempo fa qui

Newsletter

Iscriviti per ricevere, sulla tua email, tutti gli eventi, le notizie e le iniziative che pubblichiamo su africo.net


Piè di pagina

Ultimi aggiornamenti

  • Gli Antichi mestieri di Bruno Palamara alla prima edizione di Radici in Viaggio
  • Don Antonino Pelle a Casalnuovo d’Africo Un sociale da evangelizzare
  • Gente in Aspromonte, edizione 2024
  • Festeggiamenti per il Santissimo San Salvatore: 5 e 6 agosto
  • Nuova replica della puntata de "Il Provinciale" dedicata all' Aspromonte e ad Africo

Sezioni più lette

  • Consenso al trattamento dei dati
  • La scogliera d'inverno
  • Ricorre il Primo Maggio
  • Online il docufilm di Pietro Criaco
  • "Tutto torna" di Salvatore Modaffari: presentazione a Milano

Visitatori

Oggi 87

Ieri 286

Settimana 373

Mese 4507

Totale 389896

In questo istante siamo in 22 visitatori

Kubik-Rubik Joomla! Extensions

Crediti | © 2018 Copyright africo.net - Tutti i diritti riservati


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile