A proposito del libro "Africo cognomi e ritratti"
- Dettagli
“Africo cognomi e ritratti” è il nuovo libro di Bruno Palamara, che con questa pubblicazione completa il lavoro di ricerca iniziato con “Africo dalle origini ai nostri giorni. Una storia millenaria”, edito nel 2003, dove veniva raccontata la storia di Africo a partire dalle sue origini con la dettagliata descrizione degli usi e dei costumi che lo caratterizzavano.
Con questa nuova opera Bruno Palamara allestisce un palcoscenico dove, con l’azzeccato pretesto dei cognomi, si esibiscono molti dei personaggi più rappresentativi della storia di questo centro aspromontano, nato più di undici secoli fa. Vengono alla ribalta e portati all’attenzione soprattutto dei più giovani fatti e personaggi che il tempo aveva inesorabilmente portato all’oblìo, ma che, in realtà, meritavano, anche per un orgoglio campanilistico, di essere perpetuati nella memoria collettiva del paese che li ha generati.
E’ un viaggio che parte da lontano e, attraverso un itinerario cosparso di storie personali, di aneddoti e di cronache quotidiane, tende alla riscoperta dei valori e delle virtù di un popolo che tanto ha sofferto per non perdere la propria identità etnica e culturale. Il libro, che porta nel mondo il buon nome di Africo, è stato accolto col favore del pubblico e della critica.
Giungono al nostro sito richieste su come reperire il libro. Informiamo che “Africo cognomi e ritratti” potrà essere richiesto direttamente al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e ricevuto in contrassegno con addebito spese postali.
"Io sono" di Antonio Criaco
- Dettagli
Pubblicato alcuni giorni fa l'album "Io sono" di Antonio Criaco. Il disco, al quale hanno partecipato tra gli altri Pepè Talia e Lucia Catanzariti, si compone di sedici brani alcuni dei quali in italiano. Per maggiori informazioni e per ascoltare il promo delle tracce visitare il sito ufficiale all'indirizzo www.antoniocriaco.com.
La Festa dell'Emigrante di giorno 08/08/11, è stata spostata a Domenica 21/08/11
- Dettagli
PROGRAMMA:
Partenza da piazza Municipio ore 08.00;
Arrivo alla pora d'accesso al Parco d'Aspromonte, in contrada "CARRA";
Visita a Africo Antico e Casalinuovo.
Tutti i nostri" EMIGRANTI" e non solo, sono invitati a Partecipare.
Africo su "La Repubblica"
- Dettagli
È la mappa dei luoghi perduti costruita da Paolo Rumiz nel corso del suo viaggio 2011. Dal 31 luglio (sulle pagine della Domenica di Repubblica) e per tutto agosto (su R2) Rumiz racconterà questo mondo parallelo.
Presentazione "L'Aspromonte in vernacolo" di Giovanni Favasuli
- Dettagli
Martedì 9 agosto alle ore 10.00 a Palazzo Foti, sede del Governo della Provincia di Reggio Calabria, alla presenza dell’Assessore alla Cultura, Edoardo Lamberti Castronuovo, sarà presentato il libro “L'Aspromonte in vernacolo “ del poeta di Africo Giovanni Favasuli.
L’opera edita da Laruffa Editore, patrocinata dall'Ente Parco d'Aspromonte, oltre le poesie, contiene all’interno un “cadeau”: un compact-disc audio con incise quattordici poesie presenti nella raccolta, quattro delle quali musicate e cantate dallo stesso Autore. Gli arrangiamenti sono stati eseguiti da Peppe Platani e Paolo Sofia dei “Quartaumentata”, un gruppo di eccellenza nel panorama della musica etnica calabrese.
Hanno dato un validissimo contributo anche Peppe Stilo e Lucia Catanzariti.
Estate africese 2011
- Dettagli
Comune di Africo - Comitato festa S.S. Salvatore - Comitato festa S. Leo - Associazione Santu Apricus - Pro Loco Africo organizzano "ESTATE AFRICESE 2011"
PROGRAMMA
Mercoledì 03 Agosto
Ore 21:30 Spettacolo di danza con le scuole A.JO.D di Bianco DIONYSOS di Siderno di Natale Nucera e Ivana Sanci
Giovedì 04 Agosto
ore 18:30 giro del paese con il gruppo folkoristico "la calabrisella"
ore 21:30 spettacolo in piazza del gruppo Folkoristico"I MONTANARI"
venerdi 05 Agosto
ore 6:30 giro del paese con suoni di tamburi e ballo dei giganti
ore 17:30 esposizione del S. San Salvatore
ore 21:30 spettacolo in piazza con Simonetta Spiri e Tony Maiello
Sabato 06 Agosto
ore 7:00 giro del paese della banda musicale
ore 17:00 Santa Messa con processione per il paese
ore 21:30 suoni e balli di musica popolare con organetto e tamburello suonano i "cumelca" fine serata con il ballo del cavalluccio e fuochi d'artificio.
Lunedi 08 Agosto
Partenza ore 08:00
Festa Dell'EMIGRANTE con visita a AFRICO ANTICO E CASALINUOVO
Giovedi 11 Agosto
ore 21:30 "FESTA DEL MARE" presso il Lungomare di Africo