Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina


www.africo.net


Menu principale

Menu
  • HOME
  • RICERCHE
    • Il Comune di Africo Nuovo
    • Ricerche Storiche
    • Gli africesi caduti nella Grande Guerra
    • Bibliografia
    • Ritagli di giornale
    • La storia di San Leo
    • I 100 anni della Grande Guerra
  • GALLERIA
    • Eventi
      • La nevicata del 2017
      • Inaugurazione Camera del Lavoro
      • La scuola racconta il territorio
      • Mostra di ricamo
      • Nuova edizione libro Africo
      • Orchidea Unicef 2013
      • Pellegrinaggio San Leo 2015
      • Percorso conclusivo Zanotti Bianco
      • Presentazione libro "Il Ceppo"
      • Serata del gusto 2013
      • Suoni del risveglio
      • Un presepe natalizio
    • Il mare
    • Il paese nuovo
    • La squadra di calcio
    • Luoghi antichi
    • Recupero del borgo antico
    • Reperti archeologici
    • Simbolo alluvione
    • L'estro di Domenico Favasuli
    • Foto storiche (Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo)
  • DIZIONARIO DIALETTALE
    • Una raccolta preziosa
    • Italiano-Africese
    • Africese-Italiano
  • AUTORI & ARTISTI
    • Le poesie di Giovanni Favasuli
    • I romanzi di Gioacchino Criaco
    • I libri di Bruno Palamara
    • I libri di Leo Maviglia
    • I libri di Salvatore Modaffari
    • Il libro di Giovanni Gligora
    • Gli studi di Caterina Morabito
    • La musica di Antonio Criaco
    • Film e Libri di Pietro Criaco
    • Le poesie di Pasquale Favasuli
    • Le poesie e le foto di Domenico Favasuli
    • Opere in miniatura di Pasquale Leggio
  • EVENTI E INIZIATIVE
    • Walter Veltroni a casa Maviglia
    • La più bella sei tu
    • Poetincontro
    • Commissioni festa
    • Omaggio a Gioacchino Talia
    • Il Film "Anime nere"
    • Petizione contro carbone
    • Pensieri Stupendi
    • Intervista Isoradio Rai
    • Residenza Sanitaria Assistenziale “Universo”
  • CONTATTI
    • Come raggiungerci
    • Per scriverci

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



Presentazione

Pausa - Pulsante presentazione

Vista di Africo nuovo

Africo Nuovo

Il paesaggio in una foto scattata dalla collina


Fondali del mare di Africo

Il mare

Lo splendido fondale della scogliera


Il mare ad Africo

Il mare

La costa vista dalla zona "parte di dietro"


La sabbia del mare ad Africo

Il mare

La caratteristica sabbia della costa


Casalinuovo

Casalinuovo

Una panoramica dei ruderi di Casalinuovo


Ruderi di Casalinuovo

Casalinuovo

La vista di Casalinuovo dalla strada che conduce ad Africo Vecchio


Africo Vecchio

Africo vecchio

La vista dei ruderi del paese di Africo vecchio


Scuole Elementari di Africo Vecchio

Africo Vecchio

Effige delle antiche Scuole Elementari di Africo vecchio


Rudere di Africo Vecchio

Africo Vecchio

Il particolare di un rudere ad Africo Vecchio


La parte di mare chiamata Il chiosco

Il mare

La costa della "parte di dietro" vista dal "chiosco"


Gli scogli al mare di Africo

Il mare

Gli scogli della "parte di dietro" visti dalla "scogliera"



  • Sei qui:  
  • Home

Africo Antico, tutto da scoprire: escursioni del 5-6 maggio 2012

Dettagli
Pubblicazione: 04 Maggio 2012

 

Sono aperte le iscrizioni all'escursione del 5 e 6 maggio ad Africo Antico. L'escursione si inserisce nell'ambito delle attività di recupero del borgo realizzate negli ultimi anni ad Africo Antico da diversi soggetti (Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte, Comune di Africo, Dipartimento PAU dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, Associazione “Santu Leu Apricus, ecc.) con alcuni dei quali il CAI ha collaborato.
Per conoscere questa esperienza percorreremo, insieme agli attori di questa rinascita, alcuni sentieri dell'area.

Il 5 maggio coincide con la ricorrenza di San Leo, patrono di Africo, mentre la domenica raggiungeremo Puntone della Chiesa, eccezionale punto panoramico. Si pernotterà alla Porta del Parco di Carrà e la logistica sarà curata dall'Associazione “Santu Leu Apricus”.  

da "la Riviera"  domenica 29/04/2012 n° 18

Pellegrinaggio al santuario di San Leo (Africo antico)

Dettagli
Pubblicazione: 03 Maggio 2012

 

In occasione dei Festeggiamenti in Onore a San Leo

  • L'Associazione Devoti di San Leo
  • Comitato festa di San Leo

Organizzano per il 05/05/2012 un Pellegrinaggio in Onore di San Leo Santo Patrono di Africo che si svolge ad Africo Antico.

Programma; ore 07/00 partenza da piazza s. s. Salvatore di Africo, con  mezzi propri.
Ore 10.00 S.Messa al Santuario di S.Leo C/da Mangioia a Africo Antico
Visita al vecchio centro,
Rientro previsto nel pomeriggio

Documenti scaricabili:
Scarica questo file (Tabella generata dal sito ISTAT.pdf)Tabella generata dal sito ISTAT.pdf27 kB1086 Downloads

"Africo, cognomi e ritratti": presentazione a Reggio Calabria

Dettagli
Pubblicazione: 18 Aprile 2012
Manifesto Presentazione Libro

Il 27 aprile 2012 alle ore 17.30 presso il Museo del Bergamotto in Via Vittorio Veneto a Reggio Calabria, con il patrocinio del "Regium lulii" e dell'Accademia del Bergamotto, autentiche colonne culturali della Città, verrà presentato il libro di Bruno Palamara.

L'evento offrirà lo spunto per affrontare ancora i temi su Africo, esportando il suo nome al di là dei confini paesani.

 

Programma Presentazione Libro

 

RESOCONTO DELLA PRESENTAZIONE

 

Venerdì 27 aprile davanti ad un pubblico attento e interessato Bruno Palamara ha presentato  a Reggio Calabria nell’accogliente sede del “Museum Center”  il suo nuovo libro “Africo cognomi e ritratti”. La serata, patrocinata dal “Rhegium Julii”, dall’ “Accademia del Bergamotto” e da Laruffa Editore, è stata anche l’occasione per interessare la numerosa comunità africese che vive e opera  nella città e che non ha mai interrotto il cordone ombelicale che la lega al paese d’origine. La prof.ssa  Mimma Mollica e il poeta Giovanni Favasuli nei loro interventi hanno analizzato e apprezzato l’opera dello scrittore Palamara il cui impegno è da anni teso alla conservazione e alla valorizzazione della “memoria storica” di Africo, indispensabile per un paese che non vuol dimenticare le sue origini e il suo dignitoso passato. E Il libro, nato con questo nobile fine, decanta i personaggi che hanno onorato Africo, riportando alla ribalta i protagonisti grandi e piccoli della sua millenaria storia.  La serata, impreziosita dalla visione della galleria fotografica di Tino Petrelli che rappresenta la drammatica condizione del paese nel 1948, è stata brillantemente moderata dalla giovane e dinamica Josephine Condemi e si è conclusa con la recitazione di quella poesia di Gianni Favasuli, “Africo”, che tanto orgogliosamente esprime l’ “africesità” del popolo “africoto”.

Inedita appendice al libro "Il Cognome. Origine, evoluzione, curiosita” di Bruno Palamara

Dettagli
Pubblicazione: 29 Febbraio 2012

Mondo da ...Strunz“Mondo da …Strunz” rappresentava un’appendice al libro “Il Cognome. Origine, evoluzione, curiosita” di Bruno Palamara, Edizioni Laruffa 2007. L’Editore, ritenendola  troppo giocosa per un libro serio, non ha ritenuto di pubblicarla. Oggi per gentile concessione dell’autore pubblichiamo noi quell’appendice, che farà la gioia dei nostri lettori.

Sensibilità africese

Dettagli
Pubblicazione: 26 Febbraio 2012

articolo tratto da Calabria Ora di sabato 25 febbraio 2012

 

CalabriaOra

Convegno a Bova il 18 febbraio

Dettagli
Pubblicazione: 07 Febbraio 2012

Presentazione Bova - Gianni Favasuli

  1. La serata della presentazione: il libro di Giovanni Favasuli
  2. Presentazione ad Africo del Libro di Giovanni Favasuli
  3. Una foto simbolo della sofferenza
  4. 60° Anniversario dell'Alluvione ad Africo Vecchio e a Casalnuovo 18 Ottobre 1951
  5. Straordinaria partecipazione al progetto Orchidea Unicef
  6. "Nuovi Orizzonti" promuove Orchidea Unicef
  7. La scuola Calcio ASD AFRICO ospite di Tele Mia
  8. A proposito del libro "Africo cognomi e ritratti"
  9. "Io sono" di Antonio Criaco
  10. La Festa dell'Emigrante di giorno 08/08/11, è stata spostata a Domenica 21/08/11

Pagina 32 di 38

  • Inizio
  • Indietro
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • Avanti
  • Fine

Area Riservata

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Che tempo fa qui

Newsletter

Iscriviti per ricevere, sulla tua email, tutti gli eventi, le notizie e le iniziative che pubblichiamo su africo.net


Piè di pagina

Ultimi aggiornamenti

  • Gli Antichi mestieri di Bruno Palamara alla prima edizione di Radici in Viaggio
  • Don Antonino Pelle a Casalnuovo d’Africo Un sociale da evangelizzare
  • Gente in Aspromonte, edizione 2024
  • Festeggiamenti per il Santissimo San Salvatore: 5 e 6 agosto
  • Nuova replica della puntata de "Il Provinciale" dedicata all' Aspromonte e ad Africo

Sezioni più lette

  • Consenso al trattamento dei dati
  • La scogliera d'inverno
  • Ricorre il Primo Maggio
  • Online il docufilm di Pietro Criaco
  • "Tutto torna" di Salvatore Modaffari: presentazione a Milano

Visitatori

Oggi 97

Ieri 286

Settimana 383

Mese 4517

Totale 389906

In questo istante siamo in 24 visitatori

Kubik-Rubik Joomla! Extensions

Crediti | © 2018 Copyright africo.net - Tutti i diritti riservati


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile