Notizie

Il Convegno su Don Antonino PelleNumeroso e qualificato pubblico, interessato sempre di più a conoscere il nostro territorio, durante la presentazione del libro “Don Antonino Pelle Superiore del Santuario di Polsi” di Bruno Pelle, Ugo Mollica e Bruno Palamara presso il Centro pastorale diocesano di Locri alla presenza, tra gli altri, del Vescovo Mons. Oliva. E' stata un’occasione per il nostro scrittore di Africo, da anni teso alla divulgazione della storia del nostro paese, di parlare della figura di un sacerdote, come don Antonino Pelle, che tanto ha dato ai nostri nonni, un prete “al servizio di Dio e del prossimo”, soprattutto in quel suo decennio di attiva e feconda permanenza a Casalnuovo d’Africo (1925-1935), dove il sacerdote, “venuto da Antonimina”, ha fatto di tutto, il padre spirituale, il “medico”, l’infermiere, il conciliatore, il maestro e la guida di tanti giovani. Don Pelle è stato uno dei protagonisti positivi a Casalnuovo e per Casalnuovo, “colpevolmente” rimasto nell’ombra per tanti, troppi anni. Ed è per questo che anche noi vogliamo dare un contributo alla conoscenza di questa nobile figura di sacerdote, che, per l’opera svolta in favore della popolazione de “la perduta gente”  di Casalnuovo, merita di essere messo sullo stesso livello di Umberto Zanotti Bianco, benefattore storico di Africo e Casalnuovo, pubblicando l’integrale relazione che Bruno Palamara ha svolto al Convegno di Locri.

 
 
Documenti scaricabili:
Scarica questo file (Relazione Don Antonino Pelle a Casalnuovo d'Africo.pdf)Relazione Don Antonino Pelle a Casalnuovo d'Africo.pdf74 kB911 Downloads

Presentazione del libro

Si terrà a Locri, Venerdì 27 Gennaio 2017 alle ore 17:30 presso il Salone del Centro Pastorale Diocesano - Episcopio, la presentazione del libro "Don Antonino Pelle". Interverranno Enzo D'Agostino, Ugo Mollica, Salvatore Iannizzi, Don Pino Strangio, Bruno Pelle e Bruno Palamara che descriverà Casalnuovo degli "anni venti" dal Novecento all'epoca della venuta nella nostra parrocchia del giovane sacerdote Don Antonino Pelle. Coordinerà la presentazione Don Bruno Cirillo mentre le conclusioni saranno curate da Mons. Francesco Oliva. Durante le testimonianze di Ciccillo Favasuli e Domenico Lapa verranno proiettate fotografie d'epoca dei luoghi in cui don Pelle ha vissuto il suo ministero.

Un prete al servizio di Dio e del prossimo a Casalnuovo d'Africo, Bianco e Polsi (1924-1974)

Buon Natale e felice anno nuovo

Ntall'aria già si senti a melodia di ceramegli chi nnuncianu u Messia,
Sonu divinu chi rallegra e dici "Vinni i vi dicu ca vi voghjiu amici"
Non è cusi' però mancu pe st 'annu non sacciu chi vi staci succedendu.
Ad' Aleppo vitti morti a centinara e ntall 'Iran non è datra manera vi pari ca nci piaci chistu i Diu?
Penzati ca pe chistu ndi criau? forzi penzati ca cu fici a terra poti voliri ma distruggi a guerra?
Non è cusi' , criditi a mia a fici i stamu tutti in armonia.
In armonia e senza distinzioni i usi, custumi o religioni.

Domenico Favasuli

Caccia al tesoro 2016

Tra gli eventi ricchissimi del Natale Africese, è stata organizzata una caccia al tesoro. Le iscrizioni si effettueranno il 14 e il 15 dicembre 2016 in Piazza San Salvatore presso lo stand della riffa al costo di 1 euro. Le squadre saranno composte a sorteggio a partire dai 10 anni di età. Appuntamento quindi per il 23 dicembre dalle ore 15:00 in Piazza San Salvatore per partecipare alla caccia al tesoro.

 

Natale Africese 2016

Il Natale 2016 ad Africo sarà particolarmente cospicuo di eventi. Si parte dal 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, per proseguire fino al 31 dicembre. Il programma prevede una serie di serate ricche e variegate con musica, giochi di squadra, sport, teatro, karaoke, poesie, canti popolari, caccia al tesoro, iniziative e giochi per i bambini e tanto altro ancora... inutile aggiungere che siete tutti invitati!!