Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina


www.africo.net


Menu principale

Menu
  • HOME
  • RICERCHE
    • Il Comune di Africo Nuovo
    • Ricerche Storiche
    • Gli africesi caduti nella Grande Guerra
    • Bibliografia
    • Ritagli di giornale
    • La storia di San Leo
    • I 100 anni della Grande Guerra
  • GALLERIA
    • Eventi
      • La nevicata del 2017
      • Inaugurazione Camera del Lavoro
      • La scuola racconta il territorio
      • Mostra di ricamo
      • Nuova edizione libro Africo
      • Orchidea Unicef 2013
      • Pellegrinaggio San Leo 2015
      • Percorso conclusivo Zanotti Bianco
      • Presentazione libro "Il Ceppo"
      • Serata del gusto 2013
      • Suoni del risveglio
      • Un presepe natalizio
    • Il mare
    • Il paese nuovo
    • La squadra di calcio
    • Luoghi antichi
    • Recupero del borgo antico
    • Reperti archeologici
    • Simbolo alluvione
    • L'estro di Domenico Favasuli
    • Foto storiche (Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo)
  • DIZIONARIO DIALETTALE
    • Una raccolta preziosa
    • Italiano-Africese
    • Africese-Italiano
  • AUTORI & ARTISTI
    • Le poesie di Giovanni Favasuli
    • I romanzi di Gioacchino Criaco
    • I libri di Bruno Palamara
    • I libri di Leo Maviglia
    • I libri di Salvatore Modaffari
    • Il libro di Giovanni Gligora
    • Gli studi di Caterina Morabito
    • La musica di Antonio Criaco
    • Film e Libri di Pietro Criaco
    • Le poesie di Pasquale Favasuli
    • Le poesie e le foto di Domenico Favasuli
    • Opere in miniatura di Pasquale Leggio
  • EVENTI E INIZIATIVE
    • Walter Veltroni a casa Maviglia
    • La più bella sei tu
    • Poetincontro
    • Commissioni festa
    • Omaggio a Gioacchino Talia
    • Il Film "Anime nere"
    • Petizione contro carbone
    • Pensieri Stupendi
    • Intervista Isoradio Rai
    • Residenza Sanitaria Assistenziale “Universo”
  • CONTATTI
    • Come raggiungerci
    • Per scriverci

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



Presentazione

Pausa - Pulsante presentazione

Vista di Africo nuovo

Africo Nuovo

Il paesaggio in una foto scattata dalla collina


Fondali del mare di Africo

Il mare

Lo splendido fondale della scogliera


Il mare ad Africo

Il mare

La costa vista dalla zona "parte di dietro"


La sabbia del mare ad Africo

Il mare

La caratteristica sabbia della costa


Casalinuovo

Casalinuovo

Una panoramica dei ruderi di Casalinuovo


Ruderi di Casalinuovo

Casalinuovo

La vista di Casalinuovo dalla strada che conduce ad Africo Vecchio


Africo Vecchio

Africo vecchio

La vista dei ruderi del paese di Africo vecchio


Scuole Elementari di Africo Vecchio

Africo Vecchio

Effige delle antiche Scuole Elementari di Africo vecchio


Rudere di Africo Vecchio

Africo Vecchio

Il particolare di un rudere ad Africo Vecchio


La parte di mare chiamata Il chiosco

Il mare

La costa della "parte di dietro" vista dal "chiosco"


Gli scogli al mare di Africo

Il mare

Gli scogli della "parte di dietro" visti dalla "scogliera"



  • Sei qui:  
  • Home

Due giorni di festa 21 e 22 giugno 2017

Dettagli
Pubblicazione: 19 Giugno 2017

Festa della birra

Il caldo di giugno, appena arrivato, accompagna la festa della birra con due giorni ricchi di specialità africesi, spettacoli e giostre. Si inizia il giorno 21 con l'esibizione della scuola di danza AJOD e a seguire karaoke, il tutto arricchito dalla degustazione dei maccheroni con carne di capra.

 

Gruppo etnico Mutraka

Il programma del 22 giugno prevede uno spettacolo musicale, a partire dalle ore 22:00, del gruppo etnico popolare "Mutraka" e degustazione di carne arrostita. Gli eventi sono stati organizzati dall'Associazione "INSIEME PER AFRICO" e dall'Amministrazione Comunale di Africo; si svolgeranno lungo la via Provinciale all'altezza dell'Ufficio Postale e in Via Enrico Toti.

Africo: ultime news dal Salone del Libro di Torino 2017

Dettagli
Pubblicazione: 23 Maggio 2017

Salone del libro di Torino 2017Iniziano ad arrivare feedback positivi riguardo la presenza del nostro paese al Salone del libro di Torino 2017 e sale l'orgoglio e il senso di appartenenza verso Africo. Il libro di Pietro Criaco "Via dall'Aspromonte" in questa circostanza ha esaurito tutte le copie disponibili ed inoltre la 30° edizione del Salone ha visto impegnato anche il nostro scrittore Gioacchino Criaco, autore dell'ormai famoso romanzo Anime Nere, con vari interventi e convegni dedicati alla Calabria in generale ed in particolare a Corrado Alvaro usando un linguaggio sciolto e a tratti irruente, con le metafore evocative e forti di un Sud che vuole alzare la testa. Sempre nello spazio dedicato a Corrado Alvaro è intervenuto, tra gli altri, il cantautore Peppe Voltarelli con alcune sue canzoni. Nei video sotto alcuni momenti della manifestazione (clicca sulle immagini per guardare i video).

Pietro Criaco e la casa editrice Rubbettino al Salone del Libro 2017

Pietro Criaco e la
Rubbettino al Salone
del Libro 2017

Gioacchino Criaco al Salone del libro di Torino 2017

Gioacchino Criaco al
Salone del libro
di Torino 2017

Gioacchino Criaco con Peppe Voltarelli al Salone del Libro

Gioacchino Criaco
presenta Voltarelli
al Salone del Libro

Peppe Voltarelli al Salone del Libro
insieme a Gioacchino Criaco

Voltarelli al Salone
del Libro insieme
a Gioacchino Criaco

 

Salone del libro di Torino: presentazione “VIA DALL’ASPROMONTE” dello scrittore Pietro Criaco

Dettagli
Pubblicazione: 13 Maggio 2017

Libro di Pietro Criaco Via dall Aspromonte

In occasione del Salone del Libro che si terrà a Torino dal 18 al 22 maggio 2017, sarà presentato il libro “VIA DALL’ASPROMONTE” dello scrittore Pietro Criaco.

L’evento è confermato al “Caffè San Carlo” - Saletta Letteraria - il 19 maggio alle ore 17:00. Presenterà l’evento Gianni Firera, Presidente  Associazione Culturale “ Vitaliano Brancati”.

Interverranno:

  • Franco Cravarezza Pres. Ass. Amici della Biblioteca Nazionale;
  • Michele Ruggero giornalista RAI;
  • Maria Terranova Area Comunicazione INPS;
  • Michele Sabatino già segretario CNA Piemonte; 
  • Giuseppe De Michele Presidente Ass. Amici dell’Arte;
  • Saranno presenti l’Autore e Luigi Franco Editor Casa Editrice Rubbettino;
  • Il Maestro Ugo Viola con la sua fisarmonica ci farà rivivere  l’aria di Calabria.

Si avvicinano i festeggiamenti per San Leo

Dettagli
Pubblicazione: 05 Maggio 2017

Festa di San Leo

Oggi si svolge il tradizionale pellegrinaggio in onore di San Leo, patrono di Africo, nei luoghi del paese vecchio. Venerdì 12 maggio, giorno dei festeggiamenti, ci sarà il rito religioso con la processione per le vie del paese. Nella serata presso la Piazza San Salvatore a partire dalle ore 21:45, si terrà il concerto di Stefano Priolo. La seratà continuerà con il concerto di Andrea Zeta.

Un tuffo nel passato...

Dettagli
Pubblicazione: 21 Aprile 2017

Ragazzi della scuola elementare di AfricoSi arricchisce la nostra Galleria Fotografica - Foto Storiche grazie ad una foto inedita che ci è stata inviata da Angelo Gligora. Torniamo, ma solo per un attimo e con l'mmaginazione, agli anni '60 quando il paese e le case nuove stanno per accogliere gli abitanti sfollati dei paesi montani di Africo e Casalinuovo. Un'immagine, un momento di amicizia che ritrae alcuni ragazzi della Scuola Elementare del nuovo paese. Vi lasciamo con la piccola sfida a riconoscere i soggetti nella foto... 

 

 

Concerto di Stefano Priolo

Dettagli
Pubblicazione: 10 Aprile 2017

Concerto di Stefano Priolo

Nuova serata all'insegna della musica. L'evento, atteso per il 13 aprile 2017 in Piazza Municipio dalle ore 21:00, è organizzato dall'Associazione "Insieme per Africo" ed il Comune di Africo. Ad esibirsi ci sarà il cantautore africese Stefano Priolo con il suo ultimo album "Per la mia strada". La seratà continuerà con tanta animazione e divertimento.

Dalla pagina facebook del cantautore:

"...IL 13 APRILE, IN PIAZZA MUNICIPIO AD AFRICO CI SARÓ IO.... È LA MIA CITTÁ.... E SONO CONTENTO E FIERO DI CANTARE PER I MIEI CONCITTADINI..."

Stefano Priolo

  1. Concerto di Pasqua con la soprano Maria Krylova
  2. Il video di presentazione del libro "Via dall' Aspromonte" di Pietro Criaco
  3. Escursione il 12 marzo 2017 a cura dell' Associazione Gente in Aspromonte
  4. Terrarossa, il film del 1985 di Pietro Criaco
  5. Africo: la porta del Mediterraneo
  6. Pietro Criaco presenta il libro "Via dall' Aspromonte"
  7. Approfondimento del Convegno su Don Antonino Pelle
  8. Presentazione del libro "Don Antonino Pelle", il coraggio della carità
  9. La neve ad Africo nel gennaio 2017
  10. La serata di poesie in vernacolo al Palatenda

Pagina 16 di 38

  • Inizio
  • Indietro
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • Avanti
  • Fine

Area Riservata

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Che tempo fa qui

Newsletter

Iscriviti per ricevere, sulla tua email, tutti gli eventi, le notizie e le iniziative che pubblichiamo su africo.net


Piè di pagina

Ultimi aggiornamenti

  • Gli Antichi mestieri di Bruno Palamara alla prima edizione di Radici in Viaggio
  • Don Antonino Pelle a Casalnuovo d’Africo Un sociale da evangelizzare
  • Gente in Aspromonte, edizione 2024
  • Festeggiamenti per il Santissimo San Salvatore: 5 e 6 agosto
  • Nuova replica della puntata de "Il Provinciale" dedicata all' Aspromonte e ad Africo

Sezioni più lette

  • Consenso al trattamento dei dati
  • La scogliera d'inverno
  • Ricorre il Primo Maggio
  • Online il docufilm di Pietro Criaco
  • "Tutto torna" di Salvatore Modaffari: presentazione a Milano

Visitatori

Oggi 97

Ieri 286

Settimana 383

Mese 4517

Totale 389906

In questo istante siamo in 23 visitatori

Kubik-Rubik Joomla! Extensions

Crediti | © 2018 Copyright africo.net - Tutti i diritti riservati


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile